Museo di Etnografia e Folklore Raffaele Corso

/storage/images/587/43975c51867a04cc1707ae596c0b67ee.jpg

Museo

Il Museo, ubicato al pianterreno della Casa della Cultura Leonida Repaci, è considerato uno dei principali musei etno-antropologici del Meridione. Il percorso espositivo conduce il visitatore in un itinerario tipologico-tematico incentrato principalmente sugli oggetti della tradizione popolare Calabrese. Le sezioni riguardano il delle stagioni, l'arte popolare, la vita agricola e marina, la superstizione e la religiosità popolare. Si distinguono maschere apotropaiche, costumi tradizionali, attrezzi agricoli, conocchie, stampi per dolci, presepi, ex voto in cera, cardi e corone di spine usate dai "vattienti" di Nocera Terinese (CZ) durante il rito del Sabato Santo. Degna di nota, la coppia di giganti, Mata e Grifone. Il percorso espositivo è interamente supportato da pannelli didattici e fotografie.


Palmi

Scopri di più su Palmi

Ultimo aggiornamento: 25 ott 2023 09:47